Advanced Biofabrication Technologies
Le nuove frontiere della medicina rigenerativa
La medicina rigenerativa rappresenta una delle più grandi sfide della medicina moderna.
Con Electrospider utilizziamo cellule prelevate dal paziente per effettuare la biostampa di organi perfettamente funzionanti e modellati a partire dall’anatomia del paziente stesso.
Questo permette di risolvere i problemi legati alla limitata disponibilità di organi per trapianti e alle connesse problematiche antirigetto a cui deve essere sottoposto il paziente per il resto della sua vita.
Le nostre soluzioni
La nostra offerta è rivolta a case farmaceutiche e cosmetiche, ospedali, cliniche e laboratori, centri di ricerca ed università in Italia ed all’estero, e include la vendita di Electrospider, i protocolli di utilizzo, i contratti per i servizi di 3D bioprinting, assistenza al cliente, formazione e i contratti di Ricerca&Sviluppo.
Il nostro polo tecnologico
Le stampanti 3D che utilizziamo per realizzare prototipi anatomici, si trovano nel nostro polo tecnologico a pochi chilometri da Firenze.

Tecnologie avanzate per la biofabbricazione
Leggi le ultime news

Fiera Medica 2025: Bio3DPrinting porta la biofabbricazione a Düsseldorf
Bio3DPrinting, insieme a Bio3DModel, sarà presente come espositore alla fiera MEDICA 2025, in programma dal 17 al 20 novembre presso il quartiere fieristico di Düsseldorf.

ESB 2025, Bio3DPrinting porta la biofabbricazione
Dal 7 all’11 settembre 2025, Bio3DPrinting parteciperà in qualità di espositore al prestigioso congresso internazionale ESB – European Society of Biomaterials, che si terrà presso il centro congressi del Lingotto di Torino.

Biofabrication 2025, Bio3DPrinting porta le sue tecnologie
Dal 14 al 17 settembre 2025, Bio3DPrinting parteciperà a Biofabrication 2025, uno degli appuntamenti scientifici più attesi a livello internazionale, dedicato alle tecnologie emergenti per la biofabbricazione e l’ingegneria tissutale.