Maker Faire Rome 2022: Bio3DPrinting tra i maker innovativi

10 anni di innovazioni e idee che hanno migliorato e rivoluzionato interi settori della nostra società, rendendo possibile l’impossibile. Maker Faire Roma è una fiera particolare, che non ha un argomento specifico, ma ha un obiettivo ben definito: promuovere l’innovazione, attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità individuale e collettiva.
Una strategia multidisciplinare ben si concilia con le potenzialità di Electrospider, che Bio3DPrinting presenterà nel corso della manifestazione. Electrospider, oltre alle immediate applicazioni in ambito medico e farmacologico, rappresenta uno strumento rivoluzionario in tutti quei settori che devono testare gli effetti sull’uomo, a cominciare dalla cosmetica e il mondo della moda. E tante nuove possibili applicazioni rivoluzionarie sono ancora da scrivere.
L’appuntamento è a Maker Faire Rome dal 7 al 9 ottobre 2022.
Articoli correlati

Electrospider e il futuro della biostampa 3D al 3DEXPERIENCE WORLD 2025
La biostampa 3D apre nuove frontiere nella medicina rigenerativa: il caso Electrospider al 3DEXPERIENCE WORLD 2025

Workshop Electrospider: un’immersione nell’ecosistema della biostampa multiscala e multimateriale
Un incontro di alto livello per esplorare le potenzialità della biostampa nei laboratori di ricerca.

La biostampa 3D rivoluziona la medicina
La stampa 3D di organi malati apre nuove frontiere nella chirurgia: il contributo di Electrospider alla ricerca medica di Humanitas.