Electrospider in finale al Premio Nazionale per l'Innovazione

La biostampante Electrospider si è aggiudicata un posto nella finale per il “Premio Nazionale per l’Innovazione” (PNI), dopo aver conquistato il primo posto nella Start Cup Toscana 2022, la competizione regionale che ha premiato le idee innovative e tecnologiche. Il PNI è la business plan competition più importante d’Italia. L’ultimo atto della competizione si terrà a L’Aquila l’1 dicembre.
Electrospider è una tecnologia innovativa di biofabbricazione 3D brevettata da Bio3DPrinting, società nata dalla collaborazione tra SolidWorld GROUP e l’Università di Pisa, in grado di generare costrutti cellulari 3D aventi la complessa topologia dei tessuti umani. La biostampante rappresenta un’evoluzione epocale nel campo medico, farmaceutico e cosmetico.
L’obiettivo di Electrospider è quello di utilizzare cellule prelevate dal paziente per effettuare la biostampa di organi perfettamente funzionanti. Questo permette di risolvere i problemi legati alla limitata disponibilità di organi per trapianti.
Articoli correlati

Fiera Medica 2025: Bio3DPrinting porta la biofabbricazione a Düsseldorf
Bio3DPrinting, insieme a Bio3DModel, sarà presente come espositore alla fiera MEDICA 2025, in programma dal 17 al 20 novembre presso il quartiere fieristico di Düsseldorf.

ESB 2025, Bio3DPrinting porta la biofabbricazione
Dal 7 all’11 settembre 2025, Bio3DPrinting parteciperà in qualità di espositore al prestigioso congresso internazionale ESB – European Society of Biomaterials, che si terrà presso il centro congressi del Lingotto di Torino.

Biofabrication 2025, Bio3DPrinting porta le sue tecnologie
Dal 14 al 17 settembre 2025, Bio3DPrinting parteciperà a Biofabrication 2025, uno degli appuntamenti scientifici più attesi a livello internazionale, dedicato alle tecnologie emergenti per la biofabbricazione e l’ingegneria tissutale.