Electrospider sbarca in Qatar

La capogruppo SolidWorld Group S.p.A. ha siglato un accordo di distribuzione quinquennale con ORION BOSTARS LLC, agenzia con sede a Doha (Qatar) per la commercializzazione dei prodotti biomedicali Qatar.
Questo consente al Gruppo di poter accedere a un’importante rete di clienti, ovvero strutture sanitarie e istituti di ricerca medica operanti in Qatar. In quest’area sbarca dunque Electrospider, biostampante 3D in grado di realizzare riproduzioni di cellule e tessuti umani con tecnologia additiva, sviluppata grazie alla collaborazione tra Bio3DPrinting, SolidWorld Group e il Centro di Ricerca “E. Piaggio” dell’Università di Pisa. Le riproduzioni realizzate da Electrospider di tessuti e organi umani sono esatte copie di quelli reali, su cui si possono testare terapie oncologiche da utilizzare poi sul paziente. La replica dei tessuti consente di testare anche altre tipologie di farmaci, creme e prodotti, rendendoli sicuri per l’uomo e meno impattanti per l’ambiente (in particolare, evitando la sperimentazione sugli animali). L’obiettivo a lungo termine è arrivare a stampare organi e tessuti da impiantare direttamente nei pazienti, in caso sia necessario un trapianto.
ORION BOSTARS potrà commercializzare anche le stampanti 3D distribuite da Bio3DModel S.r.l., altra società del Gruppo. Apparecchi in grado di realizzare repliche di organi umani in resine fotopolimeriche che riproducono a partire da raggi X o tomografie gli organi del paziente (sia per struttura che per consistenza dei tessuti, comprensivi anche di eventuali masse tumorali o altri traumi), utilizzabili dalle equipe mediche per effettuare test preoperatori, I rapporti commerciali tra Italia e Qatar, d’altronde, sono in forte crescita: nel 2022 hanno raggiunto il livello record di quasi 8 miliardi di euro, con un incremento del 141% rispetto al 2021. L’Italia è il quarto paese al mondo per esportazioni in Qatar ed il primo a livello europeo(1).
Il commento del presidente di SolidWorld Group, Roberto Rizzo: “Siamo convinti che il percorso dell’internazionalizzazione sia la strada giusta per perseguire gli importanti obiettivi di crescita che il nostro Gruppo intende raggiungere e su questo stiamo concentrando i nostri sforzi”.
(1) Fonte: www.ansa.it/ansamed/it/notizie/rubriche/news_dalle_ambasciate_med/2023/06/01/record-di-interscambiocommerciale-italia-qatar-nel-2022_8cf89130-ef60-4eff-b62a-a78bd23cdf17.html
Articoli correlati

Fiera Medica 2025: Bio3DPrinting porta la biofabbricazione a Düsseldorf
Bio3DPrinting, insieme a Bio3DModel, sarà presente come espositore alla fiera MEDICA 2025, in programma dal 17 al 20 novembre presso il quartiere fieristico di Düsseldorf.

Bio3DPrinting e Bio3DModel al 78° Congresso Nazionale SIAI: un contributo scientifico all’anatomia e istologia italiane
Bio3DPrinting, insieme a Bio3DModel, sarà presente al 78° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI), che si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2025 a Ravenna.

Conferenza ESB 2025, Bio3DPrinting porta la biofabbricazione al congresso internazionale sulla biomeccanica
Dal 7 all’11 settembre 2025, Bio3DPrinting parteciperà, insieme a Bio3DModel, in qualità di espositore al prestigioso congresso internazionale ESB – European Society of Biomechanics, che si terrà presso il centro congressi del Lingotto di Torino.