La biostampa 3D rivoluziona la medicina

La stampa 3D di organi malati apre nuove frontiere nella chirurgia: il contributo di Electrospider alla ricerca medica di Humanitas.
Electrospider_su_RaiNews

Treviso, 11 febbraio 2025 – La biofabbricazione sta trasformando il settore medico, aprendo nuove possibilità nella pianificazione chirurgica e nella personalizzazione delle cure. Un esempio concreto di questa rivoluzione arriva dal 3D Innovation Lab di Humanitas, dove è stato possibile riprodurre organi umani colpiti da patologie grazie all’integrazione di tecnologie avanzate nei laboratori clinici e di ricerca.

Tra le soluzioni protagoniste di questa innovazione spicca Electrospider, il sistema di biofabbricazione sviluppato da Bio3DPrinting. Questa tecnologia, già adottata da Humanitas, si conferma un punto di riferimento per la ricerca medica e la medicina personalizzata.

Bio3DPrinting continua a investire nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia per supportare il settore biomedicale, contribuendo all’evoluzione della chirurgia e delle tecnologie biomediche.

Scopri di più nel servizio di RaiNews.

Richiedi un appuntamento, compila il form:

Articoli correlati