Maker Faire Rome 2022: Bio3DPrinting tra i maker innovativi

10 anni di innovazioni e idee che hanno migliorato e rivoluzionato interi settori della nostra società, rendendo possibile l’impossibile. Maker Faire Roma è una fiera particolare, che non ha un argomento specifico, ma ha un obiettivo ben definito: promuovere l’innovazione, attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità individuale e collettiva.
Una strategia multidisciplinare ben si concilia con le potenzialità di Electrospider, che Bio3DPrinting presenterà nel corso della manifestazione. Electrospider, oltre alle immediate applicazioni in ambito medico e farmacologico, rappresenta uno strumento rivoluzionario in tutti quei settori che devono testare gli effetti sull’uomo, a cominciare dalla cosmetica e il mondo della moda. E tante nuove possibili applicazioni rivoluzionarie sono ancora da scrivere.
L’appuntamento è a Maker Faire Rome dal 7 al 9 ottobre 2022.
Articoli correlati

Fiera Medica 2025: Bio3DPrinting porta la biofabbricazione a Düsseldorf
Bio3DPrinting, insieme a Bio3DModel, sarà presente come espositore alla fiera MEDICA 2025, in programma dal 17 al 20 novembre presso il quartiere fieristico di Düsseldorf.

Bio3DPrinting e Bio3DModel al 78° Congresso Nazionale SIAI: un contributo scientifico all’anatomia e istologia italiane
Bio3DPrinting, insieme a Bio3DModel, sarà presente al 78° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI), che si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2025 a Ravenna.

Conferenza ESB 2025, Bio3DPrinting porta la biofabbricazione al congresso internazionale sulla biomeccanica
Dal 7 all’11 settembre 2025, Bio3DPrinting parteciperà, insieme a Bio3DModel, in qualità di espositore al prestigioso congresso internazionale ESB – European Society of Biomechanics, che si terrà presso il centro congressi del Lingotto di Torino.