Motore Italia Awards 2023: vinto il premio “Innovazione”

Grazie al supporto di SolidWorld Group S.p.A., abbiamo ottenuto il premio nella categoria “Innovazione” all’interno del format “Motore Italia Toscana Awards 2023 – Le eccellenze regionali nell’industria e nei servizi”. La premiazione si è tenuta giovedì 23 novembre 2023 a Firenze, presso il Cinema Astra, a latere dell’ottava tappa del tour 2023 di “Motore Italia”, iniziativa di Class Editori dedicata alle Piccole e Medie Imprese eccellenti pensata per valorizzare il ruolo fondamentale delle PMI del territorio nel tessuto economico e sociale del Paese. Il premio, quale riconoscimento alle aziende della regione Toscana che hanno conseguito risultati di eccellenza nel corso dell’ultimo anno, è stato conferito con la seguente motivazione: “Per avere messo a punto la stampante Electrospider la prima al mondo in grado di stampare tessuti e organi umani da cellule vive dando un enorme contributo alla chirurgia rigenerativa”. Electrospider, infatti, è una piattaforma innovativa di 3D bioprinting multiscala e multimateriale che è in grado per la prima volta di generare costrutti cellulari 3D aventi l’eterogeneità e la complessa topologia dei tessuti umani. Aurora De Acutis, Presidente di Bio3DPrinting: «È per tutti noi un grande orgoglio aver ricevuto questo importante riconoscimento dedicato all’ambito dell’imprenditoria innovativa. Un premio che dimostra la bontà della partnership tra ricerca, il mondo delle università e quello imprenditoriale, per rivoluzionare il settore dell’ingegneria biomedicale con tecnologia d’avanguardia ideata all’Università di Pisa, sulla base delle ricerche condotte presso il centro E. Piaggio dell’ateneo, e successivamente industrializzata in azienda. In particolare, Electrospider è oggi l’unica soluzione additiva al mondo che, partendo dalle cellule del paziente, è in grado di ricreare parti di tessuto e costrutti cellulari alla base di strutture organiche. Un’innovazione fondamentale nel supportare sia la ricerca cosmetica, farmacologica ed oncologica che il settore dei vaccini e delle cure»
Articoli correlati

Fiera Medica 2025: Bio3DPrinting porta la biofabbricazione a Düsseldorf
Bio3DPrinting, insieme a Bio3DModel, sarà presente come espositore alla fiera MEDICA 2025, in programma dal 17 al 20 novembre presso il quartiere fieristico di Düsseldorf.

ESB 2025, Bio3DPrinting porta la biofabbricazione
Dal 7 all’11 settembre 2025, Bio3DPrinting parteciperà in qualità di espositore al prestigioso congresso internazionale ESB – European Society of Biomaterials, che si terrà presso il centro congressi del Lingotto di Torino.

Biofabrication 2025, Bio3DPrinting porta le sue tecnologie
Dal 14 al 17 settembre 2025, Bio3DPrinting parteciperà a Biofabrication 2025, uno degli appuntamenti scientifici più attesi a livello internazionale, dedicato alle tecnologie emergenti per la biofabbricazione e l’ingegneria tissutale.